Il Consiglio Direttivo

Raffaele Peralta

Raffaele PeraltaResponsabile Organizzazione

Scopri di Più

20 anni, cagliaritano ma come tanti coetanei ha dovuto abbandonare l’Isola per frequentare a Trento la triennale in Studi Internazionali.
È stato rappresentante d’istituto per due anni al Liceo Classico Siotto di Cagliari e uno alla consulta provinciale. Queste esperienze sono state una buona palestra politica e un modo per scendere in campo. Iscritto ad Azione, coordina il gruppo Giòvanos in Azione e Azione under 30 Cagliari. Nel tempo libero coltiva la passione per i viaggi, la filosofia politica e il cinema.
Si definisce liberale, liberista e libertario. Crede in un’Italia laica, europeista e libera da ogni sovranismo e populismo.

Marco Melpignano

Marco MelpignanoResponsabile Relazioni Esterne

Scopri di Più

Classe 1999, barese di nascita e di cuore.
Laureato in Giurisprudenza con una tesi sulle prerogative parlamentari e stagista presso la Camera Dei Deputati, si definisce un socialista liberale.
Sogna di lasciare il mondo un po’ meglio di come l’ha trovato.
Ama la Juventus, ma il Bari di più.
Legge, soprattutto politica.

Samuele Marco Degradi

Samuele Marco DegradiResponsabile Comunicazione

Scopri di Più

Classe 1987, vive a Carpiano nella Città metropolitana di Milano dove è anche consigliere comunale di maggioranza. Rappresenta il suo comune in Avviso Pubblico, associazione degli enti locali contro le mafie e la corruzione e in Rete RE.A.DY., associazione degli enti locali contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere.
Nella vita è consulente in comunicazione pubblica e politica. Si occupa del coordinamento di campagne elettorali, campagne di advocacy e costruzione dell’immagine pubblica, campagne social media.
Da 10 anni si occupa anche di community organising, ovvero la costruzione e l’organizzazione di comunità per dare alle cittadine e ai cittadini consapevolezza del potere che hanno unendosi e coordinamento di volontari.
È Radicale e sostiene attivamente le battaglie di Marco Cappato e dell’Associazione Luca Coscioni, è attivista per LGBT+, crede fermamente nel “pensare globale e agire
locale”.

Luca Junior ColangeliTesoriere

Scopri di Più

Classe 2000, nato a metà tra due millenni, studia attualmente Strategic Management in LUISS a Roma, dopo una laurea triennale in Economia e Management.
Con un passato da scout, rappresentante d’istituto, e un presente nelle Junior Enterprise, in cui lavora da 4 anni, ha sempre avuto uno spiccato interesse per il mondo politico, e specialmente sulle influenze che la politica può avere sull’economia. Non a caso la sua tesi di laurea in Macroeconomia ha riguardato l’analisi delle politiche economiche del governo Renzi finalizzate alla ripresa del Paese.
Ancora incerto su cosa fare del suo futuro, nel curriculum ha messo un po’ di esperienze nel mondo delle Risorse Umane, dell’Internal Audit, e del Management, insieme ad una spiccata passione per Excel, che lo accompagna quando non può essere tra le sue amate montagne a raggiungere emozioni che non si trovano altrove. Tiene molto all’organizzazione e non lascia mai nulla al caso.

Gabriele De Fazio

Gabriele De FazioResponsabile Area Culturale

Scopri di Più

Nato nel 2000 a Mesagne, in provincia di Brindisi. Consegue la maturità scientifica nel 2018 per iscriversi poi alla facoltà di Scienze Politiche all’Università di Pisa.
Si unisce nel 2021 ad Appello Libdem, riconoscendo la possibilità di lavorare a livello politico e culturale al lancio di un’aera liberaldemocratica e alla diffusione dei suoi valori.
Convinto federalista europeo, si definisce democratico, repubblicano, moderato, liberale e neoliberista. Crede nella tutela dei diritti e delle libertà individuali, ed in una politica basata sul merito e soprattutto sulla competenza. Segue con passione la politica estera e la geopolitica.
Ama dedicare il proprio tempo libero alla lettura, in particolare a saggi di storia e filosofia.

Luca Alemanno

Luca AlemannoResponsabile Formazione Politica ed Eventi

Scopri di Più

24 anni, studente magistrale di economia all’università degli studi di Siena. Nel 2017 ho rappresentato la provincia di lecce nel Parlamento regionale dei giovani, commissario comunale di Copertino in Azione, membro della segreteria provinciale di Lecce in Azione.

Edoardo Arcidiacono

Edoardo ArcidiaconoResponsabile Tavoli Tematici

Scopri di Più

Classe 2001, milanese. Diplomatosi al Liceo Classico Manzoni nel 2020, studia Storia all’Università degli Studi di Milano. Con la passione per la scrittura, pubblica sulla testata universitaria. Suona la batteria e il clarinetto sin da piccolo.
Amante di letteratura e poesia antica, cultore di filosofia e studioso per passione di dottrine politiche, in particolare di Mazzinianesimo.
Nel 2020, parallelamente alla crisi pandemica, approfondisce le sue conoscenze sul mondo della politica e nel settembre si iscrive ad Azione. Oggi è consigliere nel Municipio 5, eletto nel 2021 con la lista I Riformisti. È il responsabile delegato alla partecipazione giovanile di Milano in Azione: ha coordinato il gruppo U30 durante la campagna elettorale per le elezioni 2022.