Articoli In Evidenza

  • Guerra in Israele: il tempo della coesione

    Guerra in Israele: il tempo della coesione

    In seguito all’inaspettato attacco del 7 Ottobre da parte di Hamas contro Israele, il mondo occidentale ha riscoperto le proprie divisioni interne. Sono tante e le conosciamo, ma sono il focus sbagliato. Il riaccendersi della questione israelo-palestinese porta con sé tutta una serie di tematiche che meritano di essere affrontate e considerate e che conducono ad una sola risposta: il sostegno (non incondizionato) a Israele e l’unità dell’Occidente, in un mondo sempre più piccolo ed instabile.

  • Separazione delle carriere

    Separazione delle carriere

    Sulla separazione delle carriere dei magistrati se ne parla da tempo, senza però che si arrivi ad una effettiva riforma. L’ultimo tentativo fu fatto con il referendum del 2022 ed attualmente si discute una nuova riforma approdata in Parlamento, a cui questa volta spetta l’ultima (si spera positiva) parola

  • Mondo libero! – La newsletter di libeRI!

    Mondo libero! – La newsletter di libeRI!

    Esce oggi la seconda pubblicazione di Mondo libero, la nostra newsletter. In questo numero troverete: -L’Argentina al Bivio -Un governo per la Spagna? -Verso la legge di bilancio 2024: rimane la Fornero

  • Analisi delle elezioni legislative in Polonia

    Analisi delle elezioni legislative in Polonia

    La Polonia ha giocato un ruolo sempre più importante nelle dinamiche europee ed atlantiche degli ultimi anni. Dedicarle il giusto spazio per seguire ciò che accade al suo interno è essenziale per comprendere e tentare di indovinare le future dinamiche del Paese, soprattutto considerando le elezioni europee, sempre più vicine ed incerte. Le elezioni legislative polacche ci hanno riservato una buona sorpresa, ma ciò non significa che il futuro sia roseo.


  • Mondo libero! – La newsletter di libeRI!

    Mondo libero! – La newsletter di libeRI!

    Arriva la prima pubblicazione di Mondo libero!, la newsletter di libeRI! In questo numero parleremo di: -Conflitto Hamas-Israele -Riforma del Regolamento di Dublino -Il caso della sentenza di Catania

    Leggi tutto l’articolo!

  • Noi ci crediamo ancora, voi?

    Noi ci crediamo ancora, voi?

    Lettera aperta di Generazione Costituente

    Leggi tutto l’articolo!

  • Guerra in Israele: il tempo della coesione

    Guerra in Israele: il tempo della coesione

    In seguito all’inaspettato attacco del 7 Ottobre da parte di Hamas contro Israele, il mondo occidentale ha riscoperto le proprie divisioni interne. Sono tante e le conosciamo, ma sono il focus sbagliato. Il riaccendersi della questione israelo-palestinese porta con sé tutta una serie di tematiche che meritano di essere affrontate e considerate e che conducono ad una sola risposta: il sostegno (non incondizionato) a Israele e l’unità dell’Occidente, in un mondo sempre più piccolo ed instabile.

    Leggi tutto l’articolo!

  • Separazione delle carriere

    Separazione delle carriere

    Sulla separazione delle carriere dei magistrati se ne parla da tempo, senza però che si arrivi ad una effettiva riforma. L’ultimo tentativo fu fatto con il referendum del 2022 ed attualmente si discute una nuova riforma approdata in Parlamento, a cui questa volta spetta l’ultima (si spera positiva) parola

    Leggi tutto l’articolo!

  • Mondo libero! – La newsletter di libeRI!

    Mondo libero! – La newsletter di libeRI!

    Esce oggi la seconda pubblicazione di Mondo libero, la nostra newsletter. In questo numero troverete: -L’Argentina al Bivio -Un governo per la Spagna? -Verso la legge di bilancio 2024: rimane la Fornero

    Leggi tutto l’articolo!

  • Analisi delle elezioni legislative in Polonia

    Analisi delle elezioni legislative in Polonia

    La Polonia ha giocato un ruolo sempre più importante nelle dinamiche europee ed atlantiche degli ultimi anni. Dedicarle il giusto spazio per seguire ciò che accade al suo interno è essenziale per comprendere e tentare di indovinare le future dinamiche del Paese, soprattutto considerando le elezioni europee, sempre più vicine ed incerte. Le elezioni legislative polacche ci hanno riservato una buona sorpresa, ma ciò non significa che il futuro sia roseo.

    Leggi tutto l’articolo!